Chi Siamo

ReTyre è una società consortile a responsabilità limitata operante nel settore della raccolta e del riciclo degli pneumatici fuori uso.
Retyre provvede a tutte le operazioni necessarie a garantire un corretto recupero di tutti gli PFU e assolve, per conto dei propri soci, anche l’obbligo di tracciamento e rendicontazione verso le Autorità.
Grazie ad un sistema informatico evoluto e una piattaforma digitale è in grado di certificare i flussi quantitativi degli PFU dall’origine alla raccolta fino all’impiego.
Conferisce ai propri soci una rendicontazione economica e la segnalazione dei quantitativi annualmente immessi nel mercato. ReTyre è sottoposta alla supervisione di una società di revisione indipendente, identificata in PKF Italia S.p.A..

+ 0
piattaforme di raccolta
+ 0 %
Copertura garantita sul territorio nazionale
+ 0
mezzi per la micro e macro raccolta

La Nostra Mission

ReTyre nasce con l'obiettivo di offrire soluzioni efficaci, innovative e ispirate da una gestione eco-responsabile per adempiere agli obblighi di legge riguardanti i PFU.

La Nostra Mission

Da qui la mission di Retyre: fornire un servizio strutturato per la gestione degli PFU a fine vita, attraverso una filiera organizzata e sostenibile in grado di garantire la raccolta, la tracciabilità, il trattamento e il recupero degli PFU in adempimento alla compliance normativa di produttori e distributori.

La Nostra Vision

ReTyre espleta i propri servizi avvalendosi delle più innovative tecnologie di tracciabilità, incoraggiando i propri soci verso un nuovo assetto sostenibile, sia economico, che sociale che ambientale.

La Nostra Vision

Retyre Diffonde e promuove una cultura di consapevolezza che si basa sul principio secondo cui intervenire sui processi produttivi, sulla logistica e sulle attività commerciali e di marketing muove l’economia verso uno sviluppo circolare.

A chi ci Rivolgiamo?

Grazie ai nostri portali smart supportiamo produttori, importatori, officine e gommisti durante i processi di gestione e ritiro dei PFU nel rispetto delle normative vigenti.

Produttori e Importatori di pneumatici

Supportiamo i soggetti importatori o produttori di pneumatici a gestire gli obblighi derivanti dalla normativa (DM. 182/2019) con un approccio smart ed evoluto che porta la tecnologia e la sostenibilità come processi abilitatori per la circular economy.

Officine e Gommisti

Tramite il portale di gestione PFU è possibile richiedere il prelievo degli pneumatici presso il proprio centro. Grazie ad una innovativa piattaforma sarà facile poter effettuare richieste e monitorare lo stato delle stesse.

Know how ReTyre

Una Logistica all’Avanguardia

Per la gestione dei PFU ReTyre offre una soluzione integrale e innovativa grazie ad una piattaforma digitale esclusiva e all’avanguardia che consente:

Unico Accesso

I processi e le richieste legate al ritiro dei PFU sono gestite tramite un’unica piattaforma digitale che garantisce agli stakeholder di tutta la filiera efficienza e rapidità.

Monitoraggio

Tutti i processi e le attività sono monitorate e tracciate in real-time, dando visione ai vari soggetti dello stato delle proprie attività in ogni fase di avanzamento.

Sicurezza

Riduzione degli errori e di eventuali frodi tramite controlli automatici sui documenti.

Ottimizzazione Logistica

Ottimizzazione delle rotte e miglioramento costante di tutti i processi della filiera grazie a evoluti algoritmi che elaborano i dati raccolti.

Il nostro Statuto

Re-Tyre dispone di uno Statuto che ne regola il funzionamento, definendone la struttura, gli obiettivi e le modalità di gestione per garantire trasparenza, efficienza e regole chiare.

Organigramma

Modello 231 e Codice Etico

Il modello 231, introdotto dal Decreto Legislativo 231/2001 costituisce un insieme di protocolli e procedure che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili.
Le regole di comportamento contenute nel presente Modello si integrano con quelle del Codice Etico, adottato dalla società allo scopo di sancire i valori, i principi e i comportamenti che essa si impegna a rispettare nei confronti dei propri stakeholder di riferimento, ovvero tutti coloro che partecipano all’organizzazione aziendale e, quindi, dei soci, degli amministratori, dei manager, dei dipendenti, dei collaboratori, delle controparti contrattuali e di chiunque instauri un rapporto con Re-Tyre.

Whistleblowing

In seguito all’entrata in vigore del D. Lgs. 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937, Re-Tyre ha predisposto, la procedura “whistleblowing” al fine di dare attuazione alla normativa sull’istituzione di canali idonei a garantire la ricezione, l’analisi e il trattamento di:

1) segnalazioni relative a ipotesi di condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 e/o a violazioni del Modello Organizzativo e/o del Codice Etico della Società;

2) segnalazioni relative a ipotesi di condotte illecite tali da integrare violazioni di specifiche
disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea che ledono l’interesse pubblico o
l’integrità dell’ente privato

La segnalazione inviata viene presa in carico dal Responsabile della gestione delle segnalazioni, ovvero la figura nominata alla gestione dei casi pervenuti.

Qui è possibile scaricare la procedura per l’inserimento della segnalazione:

Contattaci

Desideri ricevere informazioni in merito a ReTyre? Contattaci attraverso i nostri recapiti o tramite l’apposito form di contatto situato all’interno del nostro sito!